Dal 25 gennaio al 28 aprile 2019, si tiene la mostra ANDY WARHOL. L’alchimista degli anni Sessanta, curata da Maurizio Vanni, prodotta dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e dall’Associazione Culturale Spirale D’Idee in collaborazione con l’Associazione Culturale Metamorfosi, col patrocinio del Comune di Monza e della Regione Lombardia, con la partecipazione nel catalogo realizzato da Silvana Editoriale della The Andy Warhol Art Works Foundation for the Visual Arts.
La rassegna presenta 140 opere del padre della Pop Art, in grado di ripercorrere il suo universo creativo, attraverso le icone più riconoscibili della sua arte, dalle serie dedicate a Jackie e John Kennedy a quelle consacrate al mito di Marilyn Monroe, dalla osservazione critica della società contemporanea, attraverso la riproduzione seriale di oggetti della quotidianità consumista, all’analisi dei altri aspetti come la musica o la rivoluzione sessuale.
Aperture e costi
ANDY WARHOL. L’alchimista degli anni Sessanta
Reggia di Monza - Orangerie (viale Brianza, 1)
25 gennaio - 28 aprile 2019
Orari:
Martedì-venerdì, 10.00 - 19.00
Sabato, domenica e festivi, 10.00 - 19.30
Lunedì chiuso
Biglietti:
Intero: €10,00
Ridotto: €8,00 (over 65, ragazzi 7– 18, presentando il biglietto della Reggia di Monza o quello dello spettacolo Andy Warhol superstar, in programma al Teatro Litta di Milano)
Ridotto convenzioni (FAI, ARCI, ACI, Touring Club, BNL dipendenti, Associati Confindustria Monza e Brianza, Internation Broker Art dipendenti): € 6,00
Gratuito: bambini fino a 6 anni; diversamente abili e un accompagnatore; giornalisti accreditati, Icom
Convenzione:
I visitatori che si presenteranno all’Orangerie con il biglietto della Reggia di Monza, potranno accedere alla mostra pagando la tariffa ridotta (€ 8,00); allo stesso modo, con il biglietto della mostra, si potrà visitare la Reggia di Monza pagando € 4,00 per gli Appartamenti Reali (percorso museale), € 5,00 per gli Appartamenti Privati (mostre temporanee), € 6,00 cumulativo (Appartamenti Reali + Appartamenti Privati).
Le suddette convenzioni avranno validità nella giornata di emissione del biglietto.
Acquista il tuo biglietto
Prenotazioni: contatti.visiteguidate@gmail.com
Informazioni: 039 2312185 (attivo durante gli orari di apertura della mostra)
Visite guidate
Le visite guidate per i singoli saranno previste ogni sabato alle ore 15:00.
Costo: € 14,00 (compreso di visita guidata, biglietto di ingresso con salta fila e sistema di microfonaggio).
Per prenotare inviare una mail a contatti.visiteguidate@gmail.com