Tre sedi per un unico progetto espositivo realizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Cittadellarte - Fondazione Pistoletto e Fondazione Zegna.
Piccola ma vivace Biella si candida come Città Creativa UNESCO per entrare a far parte dell'UNESCO Creative Cities Network.
La mostra si propone di illustrare la figura di Ercole con una raccolta di straordinari dipinti e oggetti d’arte prodotti nell’antichità classica e tra Cinquecento e Settecento.
All'Orangerie della Reggia di Monza 140 opere di uno degli assoluti maestri del Novecento che meglio ha saputo interpretare la società contemporanea.
Due le sedi espositive: Museo del Territorio e Palazzo Gromo LosaDa Venerdì, 21 Settembre, 2018 - 14:30 a Domenica, 10 Febbraio, 2019 - 19:00Museo del Territorio Biellese e palazzo Gromo Losavia...
Il Premio Biella Letteratura e Industria è l'unico riconoscimento in Italia dedicato a romanzi o saggi capaci di cogliere le trasformazioni in atto dal punto di vista economico e sociale e di...
La garniture, in mostra fino al 14 ottobre, costituisce un insieme di eccezionale interesse anche per la sua antichità.